Quando si adotta
OptiWize per gestire un parco dispositivi MikroTik, una delle prime decisioni operative è:
installarlo in Cloud o On-Premise?La risposta giusta non è universale.
Dipende da come lavori, da che infrastruttura hai, e dal livello di controllo e flessibilità che ti serve.
In questo articolo ti diamo una guida pratica e concreta,
basata su casi reali, per aiutarti a prendere una decisione consapevole.
Senza fuffa, senza filosofia. Solo pragmatismo.
In Cloud: zero sbattimenti, massima agilitàQuando ha senso:- Vuoi partire in fretta, senza gestire server o infrastruttura.
- Hai clienti distribuiti, magari su più sedi o aree geografiche.
- Vuoi delegare aggiornamenti, patch e backup.
- Hai una base iniziale di qualche decina/centinaio di dispositivi e vuoi crescere gradualmente.
Vantaggi chiave:- Nessun server da configurare.
- Gestione centralizzata e accessibile ovunque.
- Aggiornamenti e manutenzione gestiti da OptiWize.
- Attivazione immediata: pronto in poche ore.
Limiti da considerare:- Gli apparati parlano con un endpoint cloud → hai bisogno di configurare IP pubblici e NAT.
- Integrazioni profonde con sistemi interni sono più rigide.
- L’intero ambiente è condiviso (con isolamento garantito), quindi meno libertà su customizzazioni avanzate.
On-Premise: controllo totale, massima personalizzazioneQuando ha senso:- Hai policy interne o clienti che impongono gestione e storage locale dei dati.
- Vuoi integrare OptiWize con altri strumenti (LDAP, RADIUS, CRM, ecc.).
- Gestisci reti complesse, con routing dinamico, tunnel critici o reti isolate.
- Vuoi lavorare anche in assenza di connettività verso Internet.
Vantaggi chiave:- Puoi installarlo dove vuoi, con i tuoi IP, VLAN e firewall.
- Supporta integrazioni locali complesse.
- Nessun vincolo di rete o configurazione obbligatoria per parlare col cloud.
- Puoi decidere se e quando attivare la comunicazione con il nostro orchestratore per aggiornamenti e supporto.
Limiti da considerare:- Sei responsabile dell’infrastruttura su cui gira (VM, backup, aggiornamenti), o puoi delegarla a noi.
- Richiede una minima competenza sistemistica.
- Attivazione richiede qualche giorno in più, perché va cucita su misura.
Casi d’uso realiCaso #1 – Infrastrutture isolate e multi-sitoUn nostro partner opera nel settore industriale-portuale, con impianti IoT e MikroTik distribuiti in diverse aree ad accesso limitato.
Ogni nodo ha la sua rete locale protetta,
senza visibilità diretta su Internet.
In questo scenario, la versione on-premise è installata localmente, e una semplice
VPN cifrata on-demand consente all’orchestratore cloud OptiWize di collegarsi per aggiornamenti o supporto,
senza compromettere la sicurezza del sito.
Caso #2 – Gestione backbone POP via MikroTikUn ISP con numerosi POP distribuiti ha adottato OptiWize per gestire la rete di backbone basata su MikroTik.
Non volendo implementare OpenVPN Client per non dover gestire filtri BGP/OSPF, ha optato per una versione
on-premise dedicata solo al backbone, installata nella sua rete interna, direttamente visibile tra i dispositivi.
Risultato: zero tunneling inutile, latenza minima, gestione completa e autonoma.
E se volessi entrambi?Molti partner
iniziano in cloud, e quando raggiungono una massa critica, migrano a un’installazione on-premise.
Altri mantengono
entrambe le versioni attive, per servire clienti con esigenze diverse.
Con OptiWize, non sei bloccato in un modello.
La piattaforma cresce con te, e il nostro framework si adatta al tuo modo di lavorare.
| Cloud | On-Premise |
Attivazione | Immediata | 2–5 giorni su misura |
Infrastruttura | Gestita da OptiWize | A carico del partner (o nostro supporto) |
Accessibilità | Ovunque via Internet | Limitata alla rete locale (se desiderato) |
IP richiesti | Pubblici (o port forwarding) | Nessun vincolo, anche IP privati |
Aggiornamenti | Automatici | On-demand o gestiti in house |
Personalizzazione | Limitata | Totale |
Integrazioni locali | Limitate | Piena libertà |
Sicurezza | Standard gestiti | Policy locali |
ConclusioneLa scelta giusta non è tecnica. È strategica.Dipende da come lavori oggi e da dove vuoi arrivare domani.
Con OptiWize puoi partire semplice, in cloud, e poi evolvere in un’infrastruttura su misura.
O partire già con tutto in casa, se il tuo contesto lo richiede.
Vuoi un consiglio su quale approccio adottare per la tua rete?
Scrivici. Parliamo della tua infrastruttura, non di teoria.